Cosa vedere a Scalea

Scalea

Tra borgo antico e città moderna

Dalla Torre Talao con vista panoramica ai Ruderi del Castello Normanno che profumano di storia, dal Palazzo dei principi alla Porta Marina una cosa è certa, Scalea si conferma una delle destinazioni più emozionanti della Riviera dei Cedri.

Ma Scalea non è solo storia. La città moderna si anima passeggiando il lungomare e l’area pedonale, tra locali accoglienti, ristoranti tipici e negozi per ogni esigenza. 

Di giorno, il sole illumina le spiagge attrezzate e il mare cristallino; di sera, l’atmosfera si veste di luci e colori vivaci, offrendo il luogo perfetto per una passeggiata, un aperitivo o una cena con vista.

Il B&B Casa Marinari, gode della posizione ideale per chi desidera scoprire Scalea passeggiando. Realizzato tra le mura di un edificio dell’800, a pochi passi dal centro storico, sorge nel cuore pulsante della città, offrendo una posizione impareggiabile ed esclusiva per la vicinanza alle principali attrazioni locali. 

Spiagge e natura

L'anima selvaggia di Scalea

Oltre al suo ricco patrimonio storico, Scalea vanta di montagne verdi e ben tenute che fanno da cornice ad alcune delle spiagge più affascinanti della Calabria.

Una tra le più conosciute e frequentate è la famosa spiaggia Ajnella, contornata da numerose cavità naturali e una distesa di scogli che promette dall’alto uno dei panorami più suggestivi del luogo. 

Tra le grotte più rinomate troviamo la Grotta Della Pecora, così denominata per via di una grande stalattite all’entrata che ricorda il muso di una pecora. La Grotta “Du Trasci E Jesci” (Del Entra ed Esci), un passaggio naturale che porta a una piccola insenatura dalla forma simile ad un ditale, e a seguire la pittoresca Grotta Dei Baci, intimo rifugio per lo scambio di baci degli innamorati.

Per gli spiriti avventurosi, la città si presta a meravigliose escursioni nel Parco Nazionale del Pollino, che offrono vedute mozzafiato e un’immersione totale nella natura incontaminata.

Scopri cosa fare a Scalea! Visita la sezione Esperienze e lasciati ispirare!

Scopri i sapori e i luoghi più belli di Scalea! Soggiorna a Casa Marinari la tua base ideale per scoprire il cuore della città.

Cosa mangiare a Scalea

I sapori piccanti della Calabria

Scopri i sapori e i luoghi più belli di Scalea! Soggiorna a Casa Marinari la tua base ideale per scoprire il cuore della città.

Le vacanze a Scalea non si limitano solo al mare, c’è molto altro da scoprire. La gastronomia locale offre un’esperienza indimenticabile, fatta di sapori intensi e genuini della Calabria.

Ogni pasto è un viaggio sensoriale, e noi calabresi lo sappiamo bene. Le ricette tramandate di generazione in generazione valorizzano ingredienti freschi e locali che si fondono in piatti unici. 

Dalla famosa ‘nduja ai pipi e patane, dalle polpette di melanzane ai pipi cruschi, dalle lagane e ceci alla pasta con le alici fresche, ogni portata racconta una storia di passione e convivialità. Il tutto, accompagnato da un bicchiere di vino locale, come il Cirò o il Pollino DOC, che completa in bellezza la degustazione tipica.

Se vuoi vivere un’esperienza completa, la colazione di Casa Marinari ti farà iniziare la giornata con il profumo dei prodotti tipici locali della Riviera dei Cedri

La città di Scalea rappresenta dunque una meta ideale, sia per chi cerca relax sia per chi desidera esplorare la cultura e le tradizioni calabresi. Un luogo dove modernità e storia convivono in perfetta armonia, offrendo un’esperienza turistica unica nel suo genere.